COMO – Enogastronomia, cultura, territorio. Tutto su Ossuccio Slow

sabato, 17 maggio 2025

COMO - Una bella iniziativa che unirà studenti, enogastronomia, cultura e territorio. Stiamo parlando di Ossuccio Slow... passeggia e assaggia, un tour che promette di accompagnare i propri ospiti nel cuore della cultura laghee e tremezzina, che si terrà domenica 25 maggio.

Un appuntamento emozionante e interessante, nato da un percorso didattico svoltosi nell’anno scolastico 2024-2025, che ha visto come protagonisti “Slow Lake Como” e i docenti del corso, in qualità di formatori, e la classe I a indirizzo turistico dell’istituto “Enfapi” di Lenno.

Lezione dopo lezione, sono stati pensati i contenuti e coinvolti numerosi soggetti del territorio: il Comune di Tremezzina, che ha concesso il patrocinio, i produttori locali, che racconteranno la loro esperienza e i loro prodotti, il “FAI di Como”, che aprirà la Velarca e la “Cooperativa Sociale Azalea”, che preparerà la degustazione. Gli alunni si sono impegnati con entusiasmo e passione per conoscere e presentare in modo competente e appassionante tutti i luoghi previsti: hanno studiato il contesto naturalistico e storico di Ossuccio, sono andati alla ricerca di leggende e tradizioni e hanno incontrato diversi produttori attivi sul Lario.

Il programma è davvero vario ed esaustivo: ritrovo mattiniero al parco civico di Ossuccio, intervista a produttori del territorio con assaggi dei loro prodotti, visite alla chiesa di Sant'Agata, una piccola meraviglia romanica che sembra sospesa nel tempo e alla chiesa di Santa Maria Maddalena, il cui campanile è uno dei simboli più amati di Ossuccio. Successivamente è prevista una crociera nella Zoca de l’Oli, panoramica gita in barca con vista sui paesi e sulle montagne circostanti, seguita da una visita alla Velarca, oggi bene FAI, una splendida casa-barca degli anni sessanta nata dalla visione  dello studio BBPR, un gruppo di architetti tra i più innovativi del novecento. Infine, una degustazione finale di prodotti tipici al parco civico di Ossuccio.

L'esperienza durerà circa due ore e mezza, la prenotazione è obbligatoria.

 

Per prenotazioni e ulteriori informazioni:
http://www.slowlakecomo.com

 

il Canturino NEWS - supplemento quotidiano a Lario News, testata giornalistica registrata (Tribunale LC n. 234/2015)