CANTÙ - Un videoclip ufficiale e un EP. Questo è quanto hanno messo insieme gli Iron Mais nelle ultime settimane, trovando infatti il tempo, tra un concerto e l’altro, per girare un video (il primo) e andare in studio per incidere su nastro 5 canzoni, tra cui una collaborazione con Cranio Randagio, rapper conosciuto a X Factor.
“Siamo contenti, tutto sta andando molto bene – spiega soddisfatto Matteo Tagliabue, Ragazzo Nutria – anzi c’è un po’ di amarezza nel non poter fare tutto quello che vorremmo, parlando di concerti”.
Già, perché gli Iron Mais sono ragazzi che lavorano, e riuscire a incastrare live e prove in studio non è semplice, ma sicuramente la voglia è sempre tanta. “Abbiamo in cantiere altro materiale – continua il chitarrista della band – ma non so dire cosa faremo in futuro, certamente abbiamo molte più richieste e mentre prima organizzavamo tutto in autonomia, ora ci appoggiamo ad una agenzia e ad una etichetta”.
Fare musica è sempre la principale priorità, con qualche piccolo cambiamento che ha “investito” il gruppo: “Ci sentiamo forse più seri e professionali, abbiamo perfezionato anche alcune cose a livello musicale – specifica Nutria – chiaro che vedendoci spesso abbiamo i nostri momenti di tensione ma è normalissimo, ora abbiamo trovato i nostri equilibri”.
Dall’esordio a X Factor, i ragazzi di quello che è stato ribattezzato Rock Agricolo ne hanno fatta di strada: un album di cover dal titolo Hard Cock, il recente videoclip di Nausea, brano originale dal gusto Rock ‘N’ Roll, e ora l’EP, contente anche una collaborazione.
“L’idea con Cranio Randagio ci era già venuta agli Home Visit – racconta Ragazzo Nutria – poi ci siamo risentiti perché lui studia al Sae di Milano e doveva fare un progetto, così ci ha chiesto di aiutarlo. Devo dire che è stato un esperimento ben riuscito”.
Gli Iron Mais sono ora attesi, come sempre, da parecchie date, e nelle vicinanze si esibiranno live il 5 marzo a Quartino, Svizzera, il 17 al quartiere Isola di Milano per il Jameson Festival di San Patrizio e il 20 al Rock on the Road di Desio.
D.P.







