COMO - Da questa mattina sono oltre 60 le richieste di intervento giunte al Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Como. Molte di queste sono legate alle forti raffiche di vento che si sono abbattute su tutto il territorio e che hanno creato numerosi disagi.
Nella maggior parte dei casi si è trattato di alberi caduti lungo le strade e che ostruivano il passaggio delle macchine, in altri si trattava di cornicioni pericolanti.
A Como stanno ancora operando delle squadre per la messa in sicurezza del cornicione della Prefettura, in via Volta, che risulta pericolante. Anche a Palazzo Cernezzi vi sono stati problemi al tetto e l’area è stata resa momentaneamente inagibile.
Qualche intervento è stato necessario per il salvataggio di alcune persone rimaste bloccate in ascensore e per il ribaltamento di uno yacht, lungo 15 metri, che si è ribaltato, gettando una persona in acqua. L’uomo è stato immediatamente soccorso e non ha riportato ferite.
Anche i tendoni della Croce rossa, messi a disposizione per l’accoglienza dei profughi, hanno subito danni.
Pare che il problema maltempo, comunque, non abbia interessato solo la città di Como e limitrofi, ma anche tutta la Provincia e la regione.
Al momento sono ancora molti gli interventi in atto da parte dei Vigili del Fuoco e i centralini risultano, tutt’ora, lavorare a pieno ritmo.