CANTÙ – Alla festa della Giubiana mancano ormai soltanto pochi giorni: la manifestazione inizierà alle 20.45 di giovedì 26 gennaio, con la partenza del corteo storico da via Matteotti e con la successiva sfilata per le vie del centro di Cantù (il corteo attraverserà via Dante, via Volta e Largo XX Settembre, e tornerà in piazza Garibaldi passando nuovamente per via Matteotti).
Il rogo del fantoccio – che per tutta la giornata resterà esposto in via Matteotti, all’interno della sede della Pro Cantù – avrà luogo intorno alle 21.30, e sarà immediatamente seguito da uno spettacolo pirotecnico. Quest’anno, peraltro, la manifestazione sarà impreziosita dal concerto del gruppo “le pecore bianche”, i cui componenti – Tommaso Caimi, Marco Ceppi e Guido Vivio – proporranno una poesia in forma musicale avente per oggetto la Giubiana, “la castellana traditrice della Città”.
Oltre al corpo musicale “La Brianzola” di Cantù, all’iniziativa prenderanno parte anche l’associazione “Sbandieratori e Musici Lariani”, il gruppo di figuranti “Canturium” e l’Associazione Cavalieri del Palio del Baradello di Como.