CALCIO SENZA CONFINI – Grande successo per la Coppa delle Coppe

domenica, 5 maggio 2019

MARIANO COMENSE - Entusiasmo, organizzazione e tanta passione: questi gli ingredienti che hanno contribuito alla buona riuscita dell’edizione 2019 della Coppa delle Coppe. Sabato 4 e domenica 5 maggio è andato in scena quello che è diventato ormai uno dei più grandi eventi calcistici per club che operano nel campo della disabilità intellettivo relazionale.

Tra l’oratorio San Luigi di Carugo e Mariano Comense (tre campi di gioco al PalaExtra), ben 18 squadre in rappresentanza di 8 società si sono date battaglia con agonismo e fair play per aggiudicarsi il titolo nei livelli Avviamento, Base, Promozionale.

L’edizione 2019 ha visto trionfare i team Polisportiva Olimpia (livello Base), Integra Sport (Avviamento) e Sporting4E B (Promozionale). Per i titoli individuali promossi da Eurosport, progetto nazionale di inclusione sociale attraverso lo sport, è stata premiata Maria Palmiotto (Tukiki) che si è distinta per il massimo fair play, Marcello Masucci (Sporting4E) come miglior giocatore della competizione mentre Alessio Parbono (Integra Sport) ha alzato al cielo il trofeo come miglior portiere.

Il riconoscimento per il miglior allenatore, alla memoria dello storico mister della Briantea84 Armando Somaschini, è andato a Lorenzo Lanzoni (Sporting4E).

"L’edizione 2019 è andata molto bene - ha commentato Giorgio Pagani, responsabile del settore calcio di Briantea84 - C’è stata una grande partecipazione, soprattutto delle squadre di livello di gioco più basso a cui teniamo molto. Siamo contenti di come abbiamo pensato questa competizione, divisa per livelli e con punteggi assegnati ai giocatori. Le partite sono state equilibrate, si sono viste poche differenze nelle sfide e questo non può che farci piacere.

Non è mancato il gioco e ogni atleta è riuscito a esprimersi al meglio. Organizzativamente parlando è stato tutto perfetto e siamo riusciti a continuare quello che abbiamo costruito nel passato dai piccoli ai grandi dettagli. Per l’anno prossimo vorremmo riportare delle squadre estere per riuscire a creare tornei in cui si può competere tutti quanti. Verranno introdotte ufficialmente le promozioni e le retrocessioni così da permettere a squadre che sono cresciute di poter competere in livelli più alti e viceversa".

"Quest’anno il torneo è stato improntato sul livello base, molto importante per il senso che diamo a questa competizione: lo sport per tutti, senza distinzioni - ha commentato Lorenzo Lanzoni, responsabile del settore calcio di Sporting4E - Abbiamo visto partite equilibrate e non è mancato il tifo dei numerosi presenti, soprattutto per l’ultima partita del livello più basso che ha regalato tanto entusiasmo. Siamo soddisfatti anche per le squadre che ogni anno rinnovano la loro partecipazione, crea molta familiarità e permette di far crescere in modo significativo il movimento”.

LA CLASSIFICA

Liv. Promozionale
1^ class: Sporting4E B
2^ class: Briantea84 A
3^ class: Briantea84 B
4^ class: Sporting4E A
5^ class: Tukiki

Liv. Avviamento
1^ class: Integra Sport
2^ class: Quarto Tempo
3^ class: Briantea84
4^ class: Tukiki
5^ class: Fraternità e Amicizia
6^ class: Sporting4E
7^ class: Ticino

Liv. Base
1^ class: Polisportiva Olimpia
2^ class: Briantea84
3^ class: Mai Soli
4^ class: Cassina Nuova Integra
5^ class: Sporting 4E
6^ class: Tukiki

 

 

il Canturino NEWS - supplemento quotidiano a Lario News, testata giornalistica registrata (Tribunale LC n. 234/2015)