BRIANTEA – La Unipol batte Santo Stefano e vola in finale Scudetto

martedì, 15 aprile 2025

CANTÙ – Gara3 della semifinale scudetto è della Unipol Briantea84 Cantù: battuto Santo Stefano Kos Group 69 a 49 nel pomeriggio del PalaMeda. I biancoblù conquistano, così, la dodicesima finale scudetto consecutiva: sarà Asinara Waves Porto Torres l’avversaria, riedizione dell’ultimo atto del campionato 2016-17. Partita in programma al PalaMeda il 10 maggio, la serie si concluderà in Sardegna con gara2 ed eventuale gara3 il 17 e 18 maggio: orari ancora da definire.

Tornando all’attualità, è tutta un’altra Unipol rispetto a quella di sabato 12 aprile, che è uscita sconfitta contro i marchigiani. I biancoblù appaiono fin da subito più convincenti, portando più volte al primo massimo vantaggio (+8) nonostante un Santo Stefano che è sempre rimasto in scia. La partita si è indirizzata solo negli ultimi 10’ con un parziale di 16-3 che ha simboleggiato un dominio del gruppo guidato da coach Gomez che oggi ha dovuto fare a meno dell’ancora indisponibile Bellers.

Carossino, De Maggi e Berdun hanno trascinato rispettivamente con 22, 21 e 18 punti, ma la prova di squadra non è mancata ed è stata una delle grandi differenze con gara2.

LA CRONACA
Primo quarto - Coach Gomez opta per il quintetto con Poggenwisch, Berdun, De Maggi, Carossino e Patzwald. Inizio equilibrato tra le squadre, con la Unipol che prova a rompere gli indugi con un 6-0 di parziale targato Poggenwish, De Maggi e Carossino che porta al primo doppio possesso di vantaggio ed al conseguente time-out per coach Ceriscioli. Bedzeti prova a scuotere i suoi con 4 punti, ma Berdun risponde con 6, coadiuvato da Poggenwisch che porta la Unipol sul +8. Bedzeti prova a scuotere i suoi con un and-one, assistito dalla tripla di Giaretti che riporta Santo Stefano a -2. Ci pensa dunque Carossino a respingere l’assalto marchigiano con i 2 punti che permettono alla Unipol di chiudere il primo quarto avanti di 4. 20-16

Secondo quarto - Si rifà sotto Santo Stefano in apertura di parziale, affidandosi a Vigoda e Bedzeti, mentre Carossino con un and-one è il primo ad entrare in doppia cifra personale. Raimondi con la prima tripla della partita impatta a quota 26, a cui segue Vigoda sempre della distanza per il primo vantaggio marchigiano da inizio partita. Carossino non ci sta e con altri 4 punti rimette il muso avanti per la Unipol, aiutato da Berdun che difende il vantaggio dai canestri di Vigoda. De Maggi dalla lunetta fa 2/2, ma Santo Stefano ritrova la parità grazie al solito Bedzeti e Cini. Ci pensa De Maggi, poi, a riportare avanti i canturini all’intervallo lungo. 38-36

Terzo quarto - Si riparte nel segno di De Maggi, che con 6 punti riporta la Unipol avanti di due possessi, rispondendo ai canestri Becker e Giaretti, spingendo Ceriscioli al time-out. Bedzeti in uscita realizza un gran canestro, al quale risponde il solito Carossino e Berdun in contropiede per nuovo allungo Unipol sul +8. Si lotta sotto le plance, si stringono le maglie difensive, ma Carossino continua a segnare e tocca il ventello personale, mantenendo il doppio possesso pieno di vantaggio canturino all’alba dell’ultimo e decisivo quarto. 53-46

Quarto quarto - La tensione è palpabile al PalaMeda. Santo Stefano ora fatica a trovare la via della retina e la Unipol ne approfitta con un 4-0 di parziale che propizia il nuovo massimo vantaggio a 11 lunghezze, obbligando al time-out coach Ceriscioli. La musica non cambia, con De Maggi che allunga parziale e vantaggio con un 2/2 ai liberi ed un piazzato da due, con tanto di stoppata ai danni di Raimondi, mentre gli ospiti proseguono nel loro digiuno di azione nel quarto. Il parziale arriva a toccare l’8-0 ed il vantaggio le 20 lunghezze, mentre Scandolaro sblocca i suoi con un lay-up. Ormai, però, la partita ha preso la via di Cantù: la Unipol ce l’ha fatta, batte Santo Stefano e vola in finale Scudetto per il dodicesimo anno di fila. 69-49

Arbitri (Uldanck, Penzo. Commissario: Bertaccini)

Tempi (20-16, 38-36, 53-46, 69-49)

Unipol Briantea84 Cantù 69 (Carossino 22 De Maggi 21, Berdun 18, Poggenwisch 6, Geninazzi 2, Barbibay, Patzwald, Sbuelz, Tomaselli, Makram, Veloce, Fikov). Coach Gomez
Santo Stefano Kos Group 49 (
Bedzeti 19, Vigoda 10, Giaretti 8, Raimondi 6, Cini 2, Becker 2, Scandolaro 2, La Terra, Bassoli, Henriot, Balsamo). Coach Cerisciolli

I RISULTATI DELLE SEMIFINALI SCUDETTO
Gara1, Sabato 5 aprile

Farmacia Pellicanò Reggio Calabria Bic-Asinara Waves Porto Torres 49-70
Santo Stefano Kos Group-Unipol Briantea84 Cantù 60-63

Gara2, Sabato 12 aprile
Asinara Waves Porto Torres-Farmacia Pellicanò Reggio Calabria Bic 57-53
Unipol Briantea84 Cantù-Santo Stefano Kos Group 55-59

Gara3, domenica 13 aprile
Unipol Briantea84 Cantù-Santo Stefano Kos Group 69-49

il Canturino NEWS - supplemento quotidiano a Lario News, testata giornalistica registrata (Tribunale LC n. 234/2015)