COMO - Cinquant'anni di ordinazione sacerdotale del Vescovo Cardinale Oscar Cantoni, cinquant'anni significativi per la diocesi di Como, pronta a celebrare il suo lungo percorso di fede sabato 28 giugno, alle 10, nella cattedrale di Como.
A questo significativo giubileo, si aggiungono i 60
anni di consacrazione presbiterale del predecessore, monsignor Diego Coletti - Vescovo di Como dal 2006 al 2016 - che si unirà alla concelebrazione. Al momento sono 16 i presuli che hanno confermato la propria presenza, diversi dei quali condividono il giubileo sacerdotale, a partire dal metropolita della regione ecclesiastica lombarda, l’arcivescovo di Milano monsignor Mario Delpini: anch’egli, in questi giorni, ha fatto memoria del cinquantesimo di ordinazione presbiterale.
In cattedrale, sabato prossimo, concelebreranno la Santa Messa i compagni di ordinazione del cardinale Cantoni, e tanti preti del clero diocesano. Sarà presente anche una delegazione di sacerdoti e di laici della diocesi di Crema, la prima sede episcopale (dal 2005 al 2016) del Vescovo Oscar. I fedeli potranno ottenere l’indulgenza plenaria secondo le norme canonicamente prescritte - confessione sacramentale, comunione eucaristica e preghiera secondo le intenzioni del sommo pontefice - infine, al termine della Santa Messa, verrà impartita la benedizione papale.
“È con sentimenti di stupore e di gratitudine nei confronti del Signore che mi preparo a vivere e
condividere con tanti confratelli nel presbiterato l’ormai prossimo anniversario di ordinazione”. Questo
il pensiero del cardinale Cantoni, il quale, cinquant’anni fa, come motto per la propria consacrazione sacerdotale, scelse un versetto del salmo 51: mi abbandono alla fedeltà di Dio, ora e per sempre. “Il Signore –riprende il Vescovo – mi ha concesso la grazia di perseverare nel ministero pastorale, sostenuto da tante persone che hanno contribuito a vivere una vita intensa, bella e gioiosa a servizio del popolo di Dio. Esprimo quindi la mia gratitudine a tutti voi, ma soprattutto al Signore, che è fedele, e lo ha dimostrato nel corso di questi 50anni di presbiterato”.
Redazione







