CABIATE – Rubinetto o bottiglia? Un incontro del ciclo ‘Brianza Senza Plastica’

giovedì, 24 novembre 2022

CABIATE – ‘È meglio l'acqua del rubinetto o quella in bottiglia?’. Al quesito si cercherà di rispondere nel corso dell’incontro pubblico di martedì 29 novembre, alle 20,45 nella sala consiliare di Cabiate (via Grandi n. 1).

Interverranno alcuni rappresentanti di ‘Como Acqua’, la società pubblica che gestisce il servizio idrico a livello provinciale, che discuteranno del tema: "Le qualità dell'acqua potabile", ovvero del perché è sicuro e conveniente rinunciare all'acqua in bottiglia, specialmente di plastica: Stefano Carcano, responsabile Area Relazioni Istituzionali, HR, Sviluppo strategico Como Acqua; Damiano Ostinelli, Area Tecnica Gestione e Investimenti - responsabile UO Cantù; Chiara Gaffuri, Laboratori Como Acqua.

L’incontro fa parte del progetto ‘Brianza Senza Plastica’, che vede come capofila il Circolo Ambiente “Ilaria Alpi”, che vede come partner il Comune di Cabiate. Il piano è cofinanziato da Fondazione Cariplo ed ha ottenuto il patrocinio della Provincia di Como. Il progetto ha l'obiettivo di sensibilizzare i cittadini sulla riduzione della plastica usa-e-getta e sui pericoli derivanti dalla dispersione della plastica nell'ambiente.

Per questo, sempre nel corso della serata del 29 novembre, interverrà anche Stefano Magni, ricercatore in ecologia presso Università degli Studi di Milano, Dipartimento di Bioscienze, che discuterà del tema: "Le microplastiche nelle acque superficiali", con un focus particolare sui laghi e fiumi del nostro territorio. Le microplastiche, ricordiamo, derivano dalla degradazione della plastica che, con gli anni, si trasforma appunto in pezzettini piccolissimi che possono contaminare il suolo e le acque e, pertanto, entrare nella catena alimentare.

il Canturino NEWS - supplemento quotidiano a Lario News, testata giornalistica registrata (Tribunale LC n. 234/2015)