MOSCHEA – I ‘paletti’ posti dalla sindaca Galbiati dopo la sentenza

lunedì, 9 giugno 2025

CANTÙ - Una sentenza significativa quella dei giorni scorsi, che autorizza il cambio di destinazione d'uso da laboratorio ad attività culturali e ricreative con possibilità di preghiera del capannone di via Milano dell'associazione culturale Assalam.

Chiare le disposizioni del Consiglio di Stato: "in data 05.06.2025 con prot. n. 0030509 è stato emanato il provvedimento del permesso di costruire per l’intervento di: “cambio di destinazione d’uso da laboratorio (UP) ad attività culturali ricreative e per il tempo libero (UC/10) con opere di ristrutturazione edilizia di cui all’art. 3, comma 1, lett. d) del D.P.R. n. 380/2001 e modifica dell’acceso carraio e della recinzione. Con possibilità di utilizzo come luogo di culto conformemente all’accoglimento dell’Osservazione n. 313 al Piano delle Regole del Piano di Governo del Territorio”.

Sulla questione è intervenuta il sindaco di Cantù, Alice Galbiati, interpellata dal Canturino:
“In adempimento alle ultime pronunce del Consiglio di Stato, il Comune ha rilasciato “Avviso di emanazione del rilascio del provvedimento di permesso di costruire” per cambio di destinazione d’uso da laboratorio ad attività culturali ricreative e per il tempo libero con opere di ristrutturazione edilizia. Ciò posto, preme sottolineare due circostanze: da un lato, che l’efficacia del provvedimento è subordinata all’ottemperanza da parte dell’Associazione del versamento degli oneri e all’aggiornamento del progetto del 2014. Dall’altro, che il cambio di destinazione concesso non è a luogo di culto. Coerentemente con il vigente PGT, infatti, la possibilità di utilizzo a luogo culto è subordinata alla verifica di agibilità di pubblica sicurezza. Agibilità che, anche laddove ottenuta, non comporterà la modifica della destinazione d’uso dell’unità, ma solo la possibilità del suo utilizzo a luogo di culto a precise condizioni. Perseguendo come sempre l’interesse della nostra comunità, vigileremo con la massima l’attenzione affinché tutte le prescrizioni e condizioni siano rigorosamente rispettate”.

Per poter disporre del capannone come luogo di culto, quindi, l'associazione Assalam dovrà rispettare fedelmente i requisiti richiesti previsti dalle normative vigenti.

RedPol

-

il Canturino NEWS - supplemento quotidiano a Lario News, testata giornalistica registrata (Tribunale LC n. 234/2015)