CARABINIERI – Nas a Cantù con la Polizia Locale. Arresti e fermi nel circondario

venerdì, 10 novembre 2023

CANTÙ - La Compagnia Carabinieri di Cantù prosegue nella capillare attività di controllo del territorio con una massiccia proiezione esterna che vede impiegati nell’arco delle 24 ore un centinaio di militari, che pattugliano a piedi ed in auto il territorio di competenza, dal piccolo paese alla città, attuando un’attività di “polizia di prossimità” che avvicina il cittadino alle forze dell’ordine e contribuisce a creare il giusto clima di sicurezza, tanto richiesto dalla popolazione.

Nell’ambito di queste peculiari attività di controllo del territorio, i militari della Compagnia di Cantù hanno proseguito il loro proficuo lavoro nell’ambito della ricerca e cattura di soggetti destinatari di misure di restrizione e di controllo di attività commerciali.

In particolare nella serata di ieri, sono state controllate diverse attività commerciali di Cantù in collaborazione con il N.A.S. di Milano il N.I.L. di Como, il NOR della Compagnia di Cantù, la Stazione Carabinieri di Cantù e la Polizia Locale canturina. I controlli sono stati coordinati dal Comandante del NOR, Cap. Roberto Natale, ed hanno portato a risultati di rilevo, controllando quattro esercizi pubblici, due persone sono state denunciate in stato di libertà, sette lavoratori controllati di cui due risultati non in regola, un’attività commerciale è stata sospesa per gravi violazioni in materia di sicurezza sul posto di lavoro ed un’altra è stata sospesa poiché impiegava personale non in regola, emettendo sanzioni per quasi 55mila euro.

Nel rimanente territorio di competenza, la Tenenza di Mariano e le Stazioni Carabinieri hanno ottenuto i seguenti risultati:
Militari della Stazione Carabinieri di Cermenate, al termine degli accertamenti hanno denunciato in stato di libertà per danneggiamento, ingresso e soggiorno illegale nel territorio dello Stato un 35enne, senza fissa dimora, pregiudicato.
Il 35enne, la sera del 6 novembre scorso si sarebbe reso responsabile del danneggiamento di una vetrata della porta di ingresso della Stazione Ferroviaria di Lomazzo e di una tapparella dell'Ufficio Biglietteria.

Militari della Tenenza di Mariano Comense nell’ambito del piano di ricerca e cattura di soggetti destinatari di misure restrittive, hanno tratto arresto, in esecuzione ad un’ordinanza emessa dall'Autorità Giudiziaria di un 60enne, senza fissa dimora, con precedenti di polizia. Il provvedimento è stato richiesto dai militari marianesi in seguito alle reiterate violazioni delle prescrizioni a cui era sottoposto il 60enne, per maltrattamenti in famiglia nei confronti della moglie.

Militari della Stazione Carabinieri di Turate hanno eseguito una misura cautelare del collocamento in comunità nei confronti di una 15enne, in seguito alla querela presentata dalla madre, per una serie di gravi episodi di maltrattamenti in famiglia iniziati nel maggio di quest’anno.

Militari della Stazione Carabinieri di Mozzate, a conclusione degli accertamenti, hanno denunciato in stato di libertà un 37enne pregiudicato, per maltrattamenti in famiglia e danneggiamento. Il 37enne, ospite con la compagna di una struttura ricettiva, verso le 3 del mattino l’avrebbe minacciata e poi aggredita di fronte alla figlia, inoltre al termine della lite avrebbe danneggiato l'auto della compagna parcheggiata all'esterno della struttura ricettiva.

Militari della Stazione Carabinieri di Fino Mornasco, a conclusione degli accertamenti hanno denunciato in stato di libertà per lesioni personali e violenza o minaccia ad un pubblico ufficiale, un 58enne di origini straniere, pluripregiudicato. Il 58enne, il pomeriggio del 2 novembre avrebbe aggredito all'interno di un parco pubblico una dipendente comunale al termine del proprio turno lavorativo.

Nel corso dei prossimi giorni i controlli proseguiranno con la medesima intensità, con l’impiego di personale in divisa ed in borghese.

 

il Canturino NEWS - supplemento quotidiano a Lario News, testata giornalistica registrata (Tribunale LC n. 234/2015)