CANTÙ – “Playground in Medioriente”, successo per la cena di raccolta fondi

giovedì, 6 marzo 2025

CANTÙ - Grande partecipazione per la cena evento all’insegna di una raccolta fondi per la realizzazione di “Playground in Medioriente” durante la quale è stato presentato il progetto “Dai Italia – Dona per lo Sport”. .

Oltre 18.000 visualizzazioni in streaming (delle quali 12.000 in diretta e le altre seguite in differita, che risultano in continuano aumento) per una serata all’insegna della solidarietà e dello sport. Un evento straordinario, una serata che ha unito sport, solidarietà e intrattenimento in un mix perfetto. La Cena per i “Playground in Medioriente”, organizzata da L.I.B.A. Italia ASD, ha riscosso un enorme risultato sia di donazioni che di seguito in streaming, registrando oltre 12.000 visualizzazioni in streaming e la partecipazione di importanti personaggi del mondo dello sport e delle istituzioni.

Prima della prima portata, Paola Frassinetti (in copertina), sottosegretario di Stato al M.I.M. (Ministero dell’Istruzione e del Merito) con delega allo sport, ha introdotto la serata, sottolineando l’importanza del progetto “Dai Italia – Dona per lo Sport” iniziativa che vedrà coinvolto il M.I.M. nello sviluppo del progetto.

Dopo l’antipasto, è stato il turno di Bernardino Casadei, che ha presentato il progetto “Dai Como – Dona per lo Sport”, illustrandone i valori e gli obiettivi. Conclusa la prima portata, il presidente di F.I.P.P.A. Giancarlo Ceccolini ha presentato il progetto “Pane & Sport”, legato al mondo della panificazione e della pasticceria nel contesto sportivo.

Uno dei momenti più attesi è arrivato alle 21:40, con il collegamento in videoconferenza con Dan Peterson, seguito dagli interventi di Filippo Galli e Dino Meneghin, che hanno portato i loro saluti e condiviso aneddoti sportivi con il pubblico presente in sala.

Dopo aver gustato il sorbetto, Pier Luigi Marzorati ha presentato il progetto “Dai Italia – Dona per lo Sport”, con il supporto della madrina della serata Anna Masocco. A rendere ancora più coinvolgente la cena è stato il divertente quiz “Sbaglia più che puoi”, condotto da Giacomo “Ciccio” Valenti, che ha visto tra i partecipanti anche il sottosegretario Frassinetti.

Uno dei momenti più emozionanti è stato il taglio della torta, un omaggio ai grandi campioni dello sport che proprio il 28 febbraio festeggiano il compleanno. Ed è toccato al noto giornalista Massimo De Luca intervistare i 4 personaggi festeggiati con interviste esclusive a Dino Zoff (83 anni), Gustav Thoeni (74), Antonello Riva (63) e Claudio Chiappucci (62), regalando ulteriori spunti di riflessione sulla serata e sul mondo dello sport.

La ciliegina sulla torta della serata è stata l’intervista finale di Massimo De Luca a Luciano Spalletti, che da buon toscano non si è fatto mancare alcune battute sulla serata.

È doveroso ricordare la partecipazione all’evento di Pierantonio Bosaglia (calcio), Riccardo Carmina (scherma) e Dario Nicoletti (ciclismo) nei ruoli di testimonial del progetto “Dai Como – Dona per lo Sport”.

La serata si è confermata un autentico successo, dimostrando ancora una volta il forte legame tra sport e solidarietà.

Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito ufficiale di L.I.B.A. Italia ASD www.libaitaliaasd.it

il Canturino NEWS - supplemento quotidiano a Lario News, testata giornalistica registrata (Tribunale LC n. 234/2015)