CANTÙ - Come annunciato nei giorni scorsi, mercoledì sera si è tenuto l’incontro con i cittadini promosso dal Comune di Cantù e da Service 24 Ambiente Srl per illustrare le nuove modalità di raccolta rifiuti che entreranno in vigore a partire dal 1° luglio 2025.
La prima novità riguarda l’introduzione della raccolta “multileggero”: una semplificazione pensata per agevolare il conferimento corretto degli imballaggi leggeri e migliorare la qualità della raccolta differenziata. Dal prossimo mese, infatti, imballaggi in plastica, alluminio, acciaio e latta andranno conferiti insieme, all’interno di un unico sacco trasparente. Questa nuova modalità sostituirà l’attuale sistema che prevedeva il conferimento congiunto di vetro e metalli. I sacchi trasparenti – di qualsiasi colore, fino a 110 litri – andranno posizionati a bordo strada, davanti alla propria abitazione, dalle ore 19.30 del giorno precedente fino alle 6.00 del giorno di raccolta.
Per accompagnare i cittadini nella corretta gestione dei rifiuti, è attiva l’app Junker, disponibile gratuitamente su tutti gli store digitali. Grazie alla scansione del codice a barre o alla ricerca per parola chiave, l’app fornisce indicazioni puntuali sul corretto conferimento di ogni rifiuto, in base alle regole in vigore nel territorio comunale.
“L’obiettivo è garantire un servizio ordinato, efficiente e semplice da gestire. La nuova organizzazione, unita a strumenti digitali e informativi come l’app Junker, consente un miglior controllo del conferimento e favorisce una raccolta differenziata più precisa. Una raccolta ben condotta permette non solo di contenere i costi ambientali ed economici del trattamento dei rifiuti, ma anche di valorizzare le frazioni riciclabili, con benefici diretti per tutta la comunità. Ringrazio Service 24 per la disponibilità e la competenza dimostrate nel supportare l’Amministrazione e i cittadini in questo percorso di cambiamento” ha dichiarato l’assessore all’Ambiente Giuseppe Molteni.
“L’introduzione del nuovo sistema di raccolta rifiuti rappresenta un passo importante verso una gestione più efficiente, sostenibile e vicina alle esigenze dei cittadini. Abbiamo collaborato attivamente con l’Amministrazione comunale per definire un modello che semplifichi le modalità di conferimento, migliorando al contempo la qualità della raccolta differenziata. Come Service 24 Ambiente, siamo consapevoli che ogni cambiamento richiede accompagnamento e ascolto: per questo continueremo a garantire supporto informativo e operativo, affinché questa transizione avvenga in modo graduale, ordinato e partecipato. Ringrazio l’Assessore Molteni per la fiducia, la collaborazione e invito tutti i cittadini a fare la propria parte, perché una buona raccolta differenziata è un investimento concreto nel futuro della nostra comunità”, ha sottolineato l’Amministratore Unico di Service 24 Ambiente Massimo Di Domenico.
A partire dal 1° luglio saranno inoltre ampliati gli orari di apertura del Centro di Raccolta Rifiuti di Corso Europa, con un incremento di 13 ore settimanali sia per i cittadini che per le aziende. Il nuovo orario sarà: Lunedì–venerdì: 08.30–12.00 | 13.30–16.00 (aziende e privati) Sabato: 08.30–12.00 | 13.30–16.00 (solo privati) Domenica: 08.30–12.00 (solo privati). Si segnala che l’accesso è consentito sino a 15 minuti prima della chiusura. Sempre dal 1° luglio viene introdotto un nuovo servizio di raccolta a domicilio del verde da sfalcio, pensato per agevolare ulteriormente i cittadini nella gestione dei rifiuti domestici. Il servizio sarà attivabile a chiamata. Restano attivi e confermati i servizi di raccolta a domicilio già esistenti: ingombranti e RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche). La distribuzione dei nuovi contenitori per la raccolta differenziata di carta e RSU - Rifiuti Solidi Urbani (la c.d. “indifferenziata”) è prevista, infine, in autunno. Fino al 30 giugno, i nuovi utenti che avranno necessità di ritirare i contenitori per umido e vetro potranno rivolgersi all’Ufficio Ambiente in piazza Parini su appuntamento. Dal 1° luglio, la distribuzione dei contenitori per umido e vetro sarà effettuata presso il Centro di Raccolta di C.so Europa, da lunedì a venerdì negli orari di apertura, sia per nuove utenze, che in caso di rottura o smarrimento. Si ricorda che è necessario portare con sé la Tessera Sanitaria e, nel caso di nuova utenza, la ricevuta di iscrizione TARI mentre per le sostituzioni da rottura, il contenitore rotto. Il cambiamento sarà quindi graduale e articolato in fasi, per agevolare le famiglie nella transizione ed evitare criticità nel periodo estivo, in cui molti cittadini si trovano in vacanza. Sono, infine, in distribuzione in questi giorni il nuovo calendario della raccolta rifiuti e un depliant esplicativo dedicato al “multileggero”. Tutti i materiali informativi sono disponibili anche sul sito istituzionale del Comune di Cantù.
RedAmb