CANTÙ – Ogni comunità sente il bisogno di celebrare le proprie conquiste civili e quando si parla di vittorie ed eccellenze è necessario ringraziare le persone che, con anni di impegno, hanno reso possibile questo traguardo.
Le civiche benemerenze sono il ringraziamento delle Istituzioni ai cittadini più meritevoli, capaci di distinguersi in specifici campi e attività. Rappresentano il riconoscimento e la gratitudine di una città nei confronti di coloro che, superando le difficoltà, hanno saputo portare un valore aggiunto a tutta la collettività.
Quest’anno le benemerenze sono state consegnate nella splendida cornice della Basilica di San Vincenzo in Galliano nel giorno di Sant’Apollonia, come da tradizione, resa ancora più suggestiva dalle note degli artisti della Nuova scuola di musica di Cantù.
Premiate tre eccellenze canturine che hanno ricevuto il massimo riconoscimento cittadino per essersi distinte nell’impegno civico e morale dedicando la loro vita al servizio della comunità: il professor Franco Molteni, il corpo musicale Giuseppe Verdi e Pool Cantù 1999 ASD.
Di seguito le motivazioni che hanno guidato la scelta: il prof. Franco Molteni è una figura di rilievo internazionale nel campo della medicina riabilitativa, direttore dell'unità operativa recupero e riabilitazione funzionale presso Villa Beretta, parte dell'Ospedale Valduce di Costa Masnaga. Con oltre 40 anni di carriera, ha saputo coniugare conoscenza scientifica e innovazione tecnologica, sperimentando trattamenti avanzati che utilizzano robotica, stimolazione cerebrale profonda ed elettrica funzionale. Il suo impegno rappresenta un'eccellenza non solo per Cantù, ma per tutto il panorama medico internazionale.
Il Corpo Musicale Giuseppe Verdi, fondato il 15 maggio 1913 come "Fanfara Ciclistica", ha attraversato più di un secolo di storia, diventando un punto di riferimento culturale per Cantù. Dopo le difficoltà dei due conflitti mondiali, ha ripreso la propria attività grazie alla dedizione dei musicisti e dei dirigenti, contribuendo con entusiasmo alle manifestazioni civili e religiose, sia a livello nazionale che europeo.
Ancora oggi, il Corpo Musicale Giuseppe Verdi è protagonista attivo nelle celebrazioni che arricchiscono la vita cittadina, mantenendo viva una tradizione musicale di inestimabile valore.
La società ciclistica Pool Cantù 1999 ASD, da oltre 25 anni, è esempio virtuoso di come lo sport possa formare giovani atleti e cittadini. La società ha ottenuto importanti risultati a livello regionale, nazionale ed internazionale. È del 2022, la vittoria del titolo italiano su strada nella categoria juniores. Nel 2023, ha contribuito con due atleti alla formazione della Nazionale Italiana su pista nella specialità di inseguimento a squadre a Cali (Colombia), dove ha stabilito un nuovo record del mondo e dove ha conquistato la medaglia d'oro. Un successo che rappresenta, senza alcun dubbio, l'eccellenza sportiva canturina nel mondo.
Significative le parole del sindaco Alice Galbiati pronunciate durante la cerimonia:”Donne e umini che lasciano un segno indelebile per la comunità, spesso lontani dai riflettori. In un'epoca improntata sull'individualismo celebrare chi si spende per gli altri è fondamentale. Una celebrazione di positività e fiducia, un esempio per le nuove generazioni".
Presente alla cerimonia anche il consigliere provinciale Umberto Cappelletti che ha espresso ammirazione e gratitudine alle eccellenze canturine.
A omaggiare i premiati anche l'assessore regionale Alessandro Fermi e i consiglieri regionali Angelo Orsenigo e Marisa Cesana che hanno ribadito l'importante messaggio di cittadinanza attiva e il significativo invito rivolto alle nuove generazioni offerti dall'esempio dei cittadini premiati.
Il primo a ricevere l'abbraccio cittadino è stato Franco Molteni :” Vorrei ringraziare la congregazione delle Suore infermiere dell'Addolorata, senza il loro supporto non avremmo potuto fare niente. L'assessore Fermi è stato testimone di un evento che aprirà una strada per i prossimi vent'anni di collaborazione scientifica con il Politecnico all'interno del campus di Lecco, una fase di enorme evoluzione per il nostro territorio.”.
Successivamente, a ricevere l’ambito riconoscimento, è stato il Corpo Musicale Giuseppe Verdi rappresentato dalla presidente Lina Ventura che ha voluto condividere la scena con il vice maestro Colombo: ”Anni di impegno e grande passione. Il mio obiettivo è accogliere ragazzi giovani nella nostra banda per assicurare loro un luogo sicuro dove poter esprimere talento e creatività”.
Dopo le parole della presidente Venturi il gruppo, sotto la guida del vice maestro Colombo, si è esibito riempiendo la basilica di note suggestive che hanno rallegrato i presenti.
A chiudere la carrellata di eccellenze Ecclesio Terraneo e Antonio Meroni di Pool Cantù 1999 ASD, quest'ultimo portavoce del gruppo :”Vorremmo ringraziare tutti i nostri atleti, non solo quelli che hanno conquistato titoli, e tutti i volontari che ci aiutano e sostengono. Personalmente vorrei dedicare questo premio al cavalier Ratti, dirigente ciclistico che mi ha coinvolto in questo sport”.
Una cerimonia raccolta ed emozionante, una comunità stretta attorno ai suoi rappresentanti migliori.
RedCro