BRIANTEA84 – Volata estiva di ‘Be Inspired’, di nuovo a contatto con i giovani

martedì, 3 agosto 2021

CANTÙ - Un mini tour, una volata prima della pausa estiva: è tempo di bilanci. Si può chiamare in diversi modi, ma la certezza è stata una: “che bello essere tornati a incontrare i giovani in presenza nelle scuole, negli oratori e nelle società sportive”. Gli atleti della UnipolSai Briantea84 Cantù, protagonisti del progetto Be Inspired, da metà aprile a fine luglio hanno raggiunto oltre 500 ragazze e ragazzi (6-22 anni) in 13 tappe tra le province di Milano, Monza Brianza e Como.

Il tutto a completare una stagione sportiva di grandi risultati: 1500 le persone incontrate nel complesso, tra online e offline. L’attività culturale “dal vivo” è ripresa, così, con i soliti obiettivi: promuovere i valori dello sport paralimpico attraverso le voci dei giocatori, protagonisti di esperienze uniche e concrete. In attesa di nuove pagine da scrivere nel prossimo futuro, da settembre con nuovi orizzonti da esplorare.

“Sono numeri impressionanti se pensiamo a quanto tempo c’è dietro a tutto questo - ha commentato Alfredo Marson, Ppresidente di Briantea84 -. Che bello essere tornati a incontrare i giovani in presenza nelle scuole, negli oratori e nelle società sportive. Non ci fermiamo qui: la testa è già alla prossima stagione, puntiamo a migliorare sempre di più. Siamo orgogliosi di avvicinare le ragazze e i ragazzi allo sport, facendo conoscere loro tante nuove storie, in attesa di poterli vedere tutti al palazzetto a tifare Briantea84. Un grazie anche agli atleti che sempre si fanno trovare pronti e in prima linea, incastrando gli incontri tra una sessione di allenamento e un’altra: è un bel lavoro anche questo”.

Dopo una stagione di appuntamenti iniziata (e poi proseguita) a distanza, c’è stata la possibilità di organizzare nuovamente incontri tradizionali in tutta sicurezza di un progetto-contenitore a cui fanno capo altri percorsi, due fra i quali sono gli ormai celebri “Io Tifo Positivo” e “Non si Limita il Talento”.

Io Tifo Positivo” è un progetto promosso da Comunità Nuova Onlus e dalla Fondazione Candido Cannavò rivolto agli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado, alle società sportive e agli oratori, con l’obiettivo di educare al rispetto e alla responsabilità. Gli oltre 5000 giovani, tra studenti e genitori degli istituti primari e secondari di cinque province lombarde incontrati dal 2014 ad oggi hanno animato la curva ufficiale del palazzetto in occasione delle partite casalinghe della UnipolSai Briantea84 Cantù fino alla chiusura degli impianti a causa della pandemia in corso.

Non si Limita il Talento” si svolge in collaborazione con la Fom (Fondazione Oratori Milanesi), il Csi (Centro Sportivo Italiano) di Milano e il Servizio Sport Arcidiocesi di Milano. Dal debutto ufficiale (gennaio 2018) ad oggi i giocatori biancoblu hanno incontrato più di 7.000 giovani girando gli oratori della Lombardia con un vero e proprio tour, compresa anche la somma dei numeri prodotti dalla versione online (aprile-giugno 2020) durante il primo lockdown in cui sono stati raggiunti oltre 3.000 ragazze e ragazzi.

I progetti “Io Tifo Positivo” e “Non si limita il talento” si inseriscono in una calendarizzazione più ampia di incontri che vede la società brianzola - Be Inspired - attiva in un vero e proprio lavoro impostato e rodato da oltre dieci anni fatto di contatti, pianificazione e organizzazione dei singoli appuntamenti sia in orario scolastico che extra con diverse realtà del territorio e non solo.

il Canturino NEWS - supplemento quotidiano a Lario News, testata giornalistica registrata (Tribunale LC n. 234/2015)