BENEMERENZE – Ecco i nomi: Franco Molteni, banda Verdi e Pool Cantù

sabato, 21 dicembre 2024

CANTÙ - Dicembre, come da tradizione, si conferma a Cantù il mese dedicato all'annuncio delle Civiche Benemerenze, il massimo riconoscimento cittadino per coloro che si sono distinti per impegno civico e morale, dedicando la loro vita al servizio della comunità. Dopo un'attenta valutazione delle candidature pervenute, la Commissione, riunitasi in una seduta, ha deliberato di conferire l'onorificenza a tre eccellenze che hanno segnato la storia, il presente e il futuro della nostra città.

Corpo Musicale Giuseppe Verdi
Fondato il 15 maggio 1913 come "Fanfara Ciclistica", il Corpo Musicale Giuseppe Verdi ha attraversato più di un secolo di storia, diventando un punto di riferimento culturale per Cantù. Dopo le difficoltà dei due conflitti mondiali, ha ripreso la propria attività grazie alla dedizione dei musicisti e dei dirigenti, contribuendo con entusiasmo alle manifestazioni civili e religiose, sia la livello nazionale che europeo. Ancora oggi, il Corpo Musicale Giuseppe Verdi è protagonista attivo nelle celebrazioni che arricchiscono la vita cittadina, mantenendo viva una tradizione musicale di inestimabile valore.

Prof. Franco Molteni
Direttore dell'Unità Operativa Recupero e Riabilitazione Funzionale presso Villa Beretta, parte dell'Ospedale Valduce di Costa Masnaga, il Prof. Franco Molteni è una figura di rilievo internazionale nel campo della medicina riabilitativa. Con oltre 40 anni di carriera, ha saputo coniugare conoscenza scientifica e innovazione tecnologica, sperimentando trattamenti avanzati che utilizzano robotica, stimolazione cerebrale profonda ed elettrica funzionale. Il suo impegno rappresenta un'eccellenza non solo per Cantù, ma per tutto il panorama medico internazionale.

Pool Cantù 1999 ASD
Da oltre 25 anni, la società ciclistica Pool Cantù 1999 ASD è esempio virtuoso di come lo sport possa formare giovani atleti e cittadini. La società ha ottenuto importanti risultati a livello regionale, nazionale ed internazionale. È del 2022, la vittoria del titolo italiano su strada nella categoria juniores. Nel 2023, ha contribuito con due atleti alla formazione della Nazionale Italiana su pista nella specialità di inseguimento a squadre a Cali (Colombia), dove ha stabilito un nuovo record del mondo e dove ha conquistato la medaglia d'oro. Un successo che rappresenta, senza alcun dubbio, l'eccellenza sportiva canturina nel mondo.

Le Civiche Benemerenze verranno conferite ufficialmente domenica 9 febbraio 2025, in occasione della Festa di Sant'Apollonia, Patrona della città.

Cantù celebra così il valore delle persone, delle associazioni e delle istituzioni che, con il loro operato, contribuiscono a rendere la nostra città un esempio di impegno e abnegazione. "Come ogni anno - commenta il sindaco Alice Galbiati - desidero esprimere i miei più sentiti ringraziamenti ai membri della Commissione per il loro lavoro svolto con dedizione, precisione e profondo senso di responsabilità. I destinatari delle Civiche Benemerenze 2024 si sono distinti per il loro straordinario impegno al servizio della comunità, sia a livello locale che oltre i confini nazionali, rappresentando un autentico esempio di altruismo e valore civico. Con il loro operato, fanno grande il nome di Cantù nel mondo, portando ovunque l'eccellenza, la tenacia e la competenza che caratterizzano la nostra città".

 

il Canturino NEWS - supplemento quotidiano a Lario News, testata giornalistica registrata (Tribunale LC n. 234/2015)