BOLOGNA - L’Acqua S. Bernardo Cantù non riesce a espugnare il PalaDozza e cede alla Fortitudo Bologna in Gara 3 dei quarti di finale playoff, con il punteggio di 77-68. La squadra bolognese, grazie a una rimonta decisa nei due quarti finali, riesce ad allungare la serie portandosi sul 2-1. La sfida si deciderà dunque nuovamente sul parquet del PalaDozza sabato 17 maggio alle 20:30, in Gara 4.
La partita si apre con una tripla di McGee che sblocca subito il punteggio per Cantù. L’Acqua S.Bernardo mantiene il comando grazie alle buone percentuali da tre punti di Valentini, Basile e Baldi Rossi, chiudendo il primo quarto avanti 17-23. Nel secondo quarto Cantù continua a dominare, arrivando anche a un vantaggio di 11 punti, ma la Fortitudo non molla e prova a ricucire lo strappo, andando all’intervallo sotto di 8 lunghezze (32-40).
Nel terzo quarto cambia l’inerzia: la Fortitudo si affida a Kenny Gabriel, che con una serie di canestri e giocate da tre punti riporta la squadra in parità e poi in vantaggio per la prima volta nel match. Cantù perde efficacia offensiva, soprattutto dal perimetro, e la Fortitudo chiude il terzo quarto avanti 55-49. Nell’ultimo periodo la squadra di casa prende il largo, arrivando anche a +11, mentre Cantù fatica a reagire nonostante i tentativi di Basile. La Fortitudo controlla il finale e si aggiudica la partita 77-68.
La partita ha visto Cantù eccellere inizialmente con un gioco basato sulle triple, ma la Fortitudo ha saputo sfruttare la maggiore energia e la spinta del pubblico di casa per ribaltare il risultato. Sabato sera si deciderà se la serie proseguirà con Gara 5 o se Cantù riuscirà a pareggiare i conti.
Il verdetto della serie resta dunque aperto, con la Fortitudo che ha dimostrato di non voler cedere il passo e Cantù che dovrà ritrovare efficacia offensiva per ribaltare la situazione nelle prossime partite.
FLATS SERVICE FORTITUDO BOLOGNA-ACQUA S. BERNARDO CANTÙ 77-68
(17-23, 15-17, 23-9, 22-19)
Fortitudo Bologna: Ferrucci N.E., Bonfiglioli N.E., Aradori 8, Gabriel 20, Battistini N.E., Bolpin 8, Panni 6, Cusin 2, Mian 9, Fantinelli 15, Freeman 9, Sabatini N.E.
Acqua S.Bernardo Cantù: Valentini 3, Baldi Rossi 8, Moraschini 9, De Nicolao 2, Piccoli 9, Basile 15, Hogue 1, Riismaa 1, McGee 18, Okeke 2.
Arbitri: L. Attard, Perocco, Morassutti.
IL COMMENTO DI COACH BRIENZA DOPO GARA 3 DEI QUARTI:
“Sono state due partite in una. Abbiamo fatto molto bene nel primo tempo, aldilà delle percentuali che ci hanno dato ragione, ma avevamo avuto un’alta qualità offensiva contro la loro difesa aggressiva. Nel secondo tempo sapevamo che Bologna avrebbe avuto una reazione emotiva, per provare a rientrare e noi non siamo stati lucidi in attacco, smettendo di muovere il pallone e di creare i buoni tiri della prima metà di partita. A quel punto loro hanno iniziato a correre e Gabriel ha fatto un break di qualità assoluta. Nel momento in cui poi abbiamo perso l’inerzia, non siamo riusciti a rientrare in partita. Brava Bologna. Poco bravi noi a capire il momento della partita. Siamo 2-1 e sabato si riparte”.







