BASKET – Cantù domina Gara5, Fortitudo battuta e si va in semifinale

mercoledì, 21 maggio 2025

 DESIO (MB) - L’Acqua S. Bernardo Cantù domina Gara 5 dei quarti di finale playoff contro la Fortitudo Bologna, vincendo con un netto 88-63 e chiudendo così la serie con pieno merito. Con questa vittoria, i biancoblu si qualificano per la semifinale, dove affronteranno la Real Sebastiani Rieti12.

La sfida si è giocata con grande intensità fin dall’inizio. Cantù ha subito imposto il proprio ritmo, trascinata da un avvio brillante di Valentini che ha segnato i primi 5 punti, e dalle triple di Basile e McGee che hanno portato rapidamente la squadra a un vantaggio di +10 già alla prima sirena (24-14)2.

Nel secondo quarto, il ritmo si è un po’ abbassato e la Fortitudo ha cercato di rientrare in partita, guidata da Aradori e da un Mian in doppia cifra. Nonostante ciò, Cantù ha mantenuto il controllo chiudendo il primo tempo avanti 35-29 grazie anche agli ultimi punti di Okeke2.

La svolta decisiva è arrivata nel terzo quarto, con Cantù che ha aumentato il ritmo e il vantaggio, arrivando fino al +21. McGee ha segnato 5 punti consecutivi e Riismaa ha contribuito con un canestro importante. Moraschini ha chiuso un quarto da incorniciare con una tripla che ha portato il punteggio sul 66-4626.

Nell’ultimo quarto, Cantù ha amministrato il vantaggio con sicurezza, sotto gli occhi del coach azzurro Pozzecco.

Aradori ha provato a scuotere la Fortitudo, ma la squadra bolognese ha mostrato segni di resa, soprattutto in difesa, lasciando spazio ai padroni di casa per allungare ulteriormente fino all'88-63 finale2.

Cinque giocatori di Cantù sono andati in doppia cifra: Basile (17 punti), McGee (15), Riismaa (14), Okeke (13) e Piccoli (10)1.

Cantù ha dominato a rimbalzo, tirato con maggiore efficacia e difeso con grande intensità, mentre la Fortitudo ha sofferto particolarmente la mancanza di contributi dagli americani Gabriel e Freeman, e ha faticato a trovare risposte efficaci dai propri leader1.

Con questa vittoria netta e convincente, Cantù si guadagna il pass per le semifinali playoff, dove affronterà la Real Sebastiani Rieti. Per la Fortitudo Bologna, invece, si chiude una stagione che, nonostante le aspettative iniziali, termina con una eliminazione netta e anticipata dai playoff12.


In sintesi, l’Acqua S.Bernardo Cantù ha mostrato tutta la sua forza e maturità in Gara 5, dominando la Fortitudo Bologna e meritandosi con pieno merito il passaggio alle semifinali playoff.

ACQUA S.BERNARDO CANTÙ-FLATS SERVICE FORTITUDO BOLOGNA 88-63 (24-14, 11-15, 31-17, 22-17)

Acqua S.Bernardo Cantù: Valentini 6, Moraschini 5, De Nicolao 2, Piccoli 10, Beltrami, Basile 17, Hogue 6, Riismaa 14, McGee 15, Possamai N.E., Viganò, Okeke 13.

Fortitudo Bologna: Bonfiglioli, Aradori 25, Gabriel 7, Battistini, Bolpin 3, Panni, Cusin 2, Mian 12, Fantinelli 8, Freeman 6, Sabatini.

Arbitri: Foti, Pellicani, Wassermann
Spettatori: 4.888

IL COMMENTO DI COACH BRIENZA DOPO GARA 5 DEI QUARTI 

“È stata tostissima. Non ho una carriera lunghissima, ma un po’ di partite sulle spalle inizio ad averle anch’io, ormai, e devo fare i complimenti a Bologna perché è stata la serie più difficile che io abbia mai allenato. È stato molto stimolante, per me e il mio staff, confrontarci con questa squadra. Questa partita è andata in maniera eccellente, ma le difficoltà che ci hanno presentato sono state di grande livello e questa vittoria vale tantissimo, non solo perché passiamo il turno. Visto che eravamo 2-2, e Cantù non ci era mai arrivata in questi anni, almeno non sono neanche l’allenatore che viene eliminato al primo turno. La squadra ha risposto bene. A Bologna non è facile giocare e abbiamo fatto degli errori, ma anche delle belle partite. Con la maturazione che abbiamo guadagnato in questa serie, adesso ci presentiamo alla semifinale, con questo pubblico stupendo e con lo spirito di chi vuole fare un altro step in avanti.”

Fotoservizio di Matteo Terreni per il Canturino News

il Canturino NEWS - supplemento quotidiano a Lario News, testata giornalistica registrata (Tribunale LC n. 234/2015)